testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

I dirigenti sindacali della Fp Cgil Stefano Branchi, Filomena Rota e Vittorio Simeone, hanno visitato il Carcere di Latina nella mattinata del 15/08/2018. La visita della nostra Delegazione, oltre lo scopo di verificare le condizioni logistiche nelle quali opera il personale penitenziario, ai sensi dell’art. 5 n. 6 dell’A.N.Q. 24/03/2004, ha avuto il significato di riaffermare, in una giornata così particolare, la vicinanza del Sindacato al personale impegnato per 365 giorni l’anno a garantire i delicati servizi di sicurezza all’interno di un Carcere afflitto da problemi di sovraffollamento e carenza di risorse umane e strumentali. La visita ha interessato tutti i reparti del Carcere: si è potuto respirare il generale clima di umanità instaurato all’interno della Struttura che va ascritto al senso di dovere e sacrificio che connota gli agenti penitenziari che, tuttavia, sono costretti ad operare in condizioni logistiche inadeguate e non all’altezza di un paese civile.

La visita, in definitiva, ha evidenziato varie disfunzioni organizzative (piano ferie inadeguato, compressione dei diritti contrattuali del personale costretto a turni continui) e ambientali (scarsa manutenzione dei locali, infiltrazioni di acqua ed umidità diffusa, condizionatori non funzionanti) che saranno oggetto di apposito esposto ai superiori organi ministeriali. Durante la visita è emerso una situazione che non possiamo sottacere, sia per la sua rilevanza giuridica che per quella morale: nel locale collegato alla cucina, ove peraltro sono addetti con profitto i carcerati che cucinano per i loro colleghi, sulla parete di detto locale, accanto ad un quadro raffigurante le figure dei magistrati Falcone e Borsellino, caduti vittime della mafia, campeggia un quadro raffigurante il duce Benito Mussolini in classica divisa nera, affiancato da gerarchi e da una schiera folta di giovani balilla disposti in formazione militare con le divise nere e con fucili a baionetta alla mano; in primo piano, su tale quadro, risalta una scritta del seguente tenore ” io potò passare ma voi dovete stringere maggiormente i vincoli di cameratismo”. Ci chiediamo se sia possibile consentire in un Istituto carcerario una così evidente violazione del diritto e della moralità pubblica tollerando una così eveidente apologia di fascismo in spregio della Costituzione Italiana e della legge.

Di tale increscioso episodio sarà interessato direttamente il Ministro della Giustizia ed i vertici ministeriali dell’Amministrazione Penitenziaria per indagare sulle responsabilità interne al carcere di Latina e per ottenere la immediata rimozione del quadro inneggiante alla ideologia fascista e, senza alcun pudore, affiancato a pochi centimetri a due Servitori della Patria come Falcone e Borsellino.

Latina, 16 agosto 2018 F.P. CGIL FR/LT Giancarlo CENCIARELLI                                                                Giovanbattista MACCARONI                                                                   F.P. CGIL ROMA E LAZIO  Stefano BRANCHI  

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s