testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Cgil Cisl Uil: “Diciamo basta al dumping sul personale, diciamo basta alla dignità calpestata: serve un contratto vero” 

Roma, 7 settembre 2023 – Lavoratrici e lavoratori delle residenze socio-assitenziali del Lazio oggi in assemblea a Roma per rivendicare un nuovo contratto e denunciare le vergognose condizioni di lavoro.

Continua nel Lazio la mobilitazione che vedrà tutti i dipendenti e professionisti delle Rsa scendere in presidio i prossimi 13 e 18 settembre rispettivamente nella sede di Confindustria e nella sede di Aiop Lazio e che culminerà con lo sciopero nazionale già proclamato per il prossimo 27 settembre. In quella data si svolgerà una manifestazione sotto la Regione Lazio nella quale, dichiarano de federazioni regionali di categoria di Cgil Cisl Uil, “dimostreremo ai nostri interlocutori che la nostra battaglia, iniziata diverso tempo fa è indispensabile per rivendicare il pieno riconoscimento di una concreta e reale dignità professionale attraverso un contratto che garantisca salario, diritti, tutele e qualità del lavoro”.

“L’attivo di oggi si è reso quanto mai necessario per riaffermare una situazione ormai divenuta vergognosamente inaccettabile”, dichiarano Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio. “Si tratta di lavoratrici e lavoratori che svolgono quotidianamente un ruolo decisivo. Personale altamente qualificato che lavora in strutture private svolgendo un servizio pubblico, ma senza alcun riconoscimento degno di questo nome. A queste stesse persone oggi si continua a negare il sacrosanto diritto al contratto”.

“E’ una battaglia che abbiamo iniziato da tempo per arrivare ad un nuovo contratto Aris Aiop Rsa con l'obiettivo di contrastare il dumping contrattuale che dilaga nel settore”, proseguono le organizzazioni sindacali. “Ed oggi sono state confermate in assemblea tutte le iniziative di protesta in tutte le strutture e in tutto il territorio della Regione Lazio”.

“La nostra mobilitazione non si fermerà e arriveremo fino allo sciopero nazionale del 27 settembre per difendere il legittimo diritto delle lavoratrici e dei lavoratori a vedersi pienamente riconosciuta la propria professionalità attraverso un contratto che sostenga i lavoratori e la qualità dei servizi”, concludono Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s