testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Nell’Hospice di proprietà dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dal primo gennaio 2023 verrà applicato un nuovo, ennesimo contratto di primo livello, sottoscritto da due sindacati più sensibili alle richieste datoriali, che diversifica i trattamenti economici in base al mercato, ignorando e non valorizzando le figure professionali, e che non risolve i problemi causati in questi anni dall’ingiusta applicazione del Contratto ARIS RSA.

Ci sorprende che un’azienda strettamente legata al mondo religioso, in modo particolare a quello cattolico, anziché impegnarsi sul contrasto delle disuguaglianze e sul riconoscimento della dignità del lavoro, temi cari allo stesso Pontefice, vada in direzione opposta, non riconoscendo alle lavoratrici e ai lavoratori di Villa Speranza lo stesso trattamento del personale del Policlinico Gemelli e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nonostante abbiano le stesse professionalità e competenze ed invece di applicare Contratti Nazionali, sottoscritti dalle organizzazioni più rappresentative, ed eventualmente migliorarlo con una contrattazione aziendale, scelga di frazionare ed impoverire ancora di più il mondo del lavoro adottando un ennesimo contratto di primo livello di cui nessun lavoratore sentiva davvero il bisogno.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s