testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Comunicato Stampa FP CGIL Roma e Lazio

 

Sanità, reintegrato delegato sindacale licenziato nel 2019. FP CGIL Roma Lazio: «Restituita serenità e certezza del diritto. Saremo sempre accanto ai lavoratori, continueremo a vigilare nei posti di lavoro contro la tracotanza datoriale».

Era stato licenziato con lettera di contestazione disciplinare, ora però la sezione V della Corte di Appello di Roma ha ribaltato la decisione dando ragione al lavoratore. La vicenda, che riguarda un dipendente e delegato sindacale dell'ospedale San Carlo di Nancy, era iniziata nel 2019 e da subito era stata seguita dalla CGIL: «Abbiamo ritenuto, d'intesa e supportati dai nostri avvocati, di impugnare il provvedimento dell’azienda perché ci è sembrata immediatamente una storia ingiusta e pretestuosa. In altre parole è stata colta l’occasione per punire un lavoratore scomodo, un rappresentante dei lavoratori membro della R.L.S. aziendale molto attivo nel segnalare disfunzioni e problematiche relative alla sicurezza sul lavoro».

In primo grado però il Tribunale dà ragione ai rappresentanti datoriali dell’Ospedale San Carlo. «La decisione del Tribunale che accoglieva le istanze dell’Azienda ci ha lasciato amareggiati – prosegue la nota della FP CGIL Roma Lazio - ma convinti delle ragioni del lavoratore, abbiamo deciso di non desistere e continuare insieme questa lotta. La sentenza di oggi in Appello, che argina la tracotanza datoriale, ha una doppia valenza per noi: dà serenità al dipendente che, in oltre 20 anni di rapporto di lavoro con la struttura non ha mai ricevuto un provvedimento disciplinare, né è mai stato destinatario di contestazioni e restituisce dignità al significato del Lavoro. Inoltre tutta la vicenda ci ricorda ancora una volta l’importanza di uno strumento come l’articolo 18 e della tutela reintegratoria, liquidati in questi anni di liberismo spinto».

«Di fronte a certi comportamenti datoriali – chiude la nota della FP CGIL Roma e Lazio - è importante non abbassare la guardia. Come CGIL saremo sempre impegnati nella tutela dei diritti di tutti e vigileremo nei posti di lavoro utilizzando principalmente la via del confronto leale e del dialogo».

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s