testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

FpCgil: con noi liste aperte anche per i lavoratori a tempo determinato
«Ormai siamo all'assurdo: se per ARAN i precari inseriti in percorsi di stabilizzazione sono candidabili per il rinnovo delle Rsu, alcune sigle sindacali si dicono contrarie. E questo nonostante la sottoscrizione dell'accordo in Regione del 18 febbraio 2022. Di fatto si stanno rinnegando i percorsi di stabilizzazione e le iniziative messe in campo». A lanciare l'allarme è la FpCgil che si dice spiazzata dal palese atteggiamento contraddittorio dimostrato da alcuni sindacati:«Si dicono pronti, a parole, a sostenere le ragioni dei precari, ma poi con atteggiamenti conservatori, corporativi e dalla corta memoria, nei fatti negano il diritto di rappresentanza a coloro che in questi anni, nonostante i contratti a scadenza hanno erogato servizi sanitari, rappresentando spesso l'unico riferimento pubblico di fronte all'utenza in difficoltà».
«Ora, di fronte all'occasione di dare parola al lavoro precario - continua la FpCgil - c'è chi si tira indietro. Per noi però non è così: le nostre liste sono aperte anche per dare voce al lavoro a tempo determinato».
Noi non ci fermeremo e lotteremo per tutelare in pieno i diritti dei lavoratori precari, a cominciare dalla loro presenza e candidabilità accanto ai lavoratori stabilizzati.
BASTA DISCRIMINAZIONI.
BASTA PRECARIATO

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s