testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

“I costi dei test di laboratorio, dai tamponi a molecolari e sierologici, sono stati in poco tempo calmierati, all’inizio della pandemia, grazie all’intesa tra associazioni di categoria e Regione, categorizzando le tipologie e definendo i costi standard, proprio al fine di evitare speculazioni. È una vergogna trovarsi di fronte a casi così gravi, che speculano sulla paura e sulla salute delle persone”, così una nota la Cgil di Roma e Lazio e la Fp Cgil di Roma e Lazio.

“Anche per questo - proseguono Cgil e Fp - è fondamentale investire sul potenziamento e l’estensione del ruolo del pubblico nei servizi alla salute. Il privato, sia accreditato che non, non può squilibrare il sistema che è e deve restare pubblico. Dal controllo dei servizi, al potenziamento del personale, al coordinamento di tutte le attività delle aziende sanitarie all’estensione dei servizi territoriali e sugli ambiti dove nel tempo si è perso terreno, come socio assistenziale e lungo degenza, bisogna investire e dare gambe a un progetto di potenziamento complessivo che dia sempre più servizi ai cittadini, e sempre maggiore tutela al lavoro. E importante è anche la definizione di aspetti come questo, volti a garantire la regolarità e il libero accesso ai servizi, senza discriminazioni, anche mantenendo un fermo controllo sulle prestazioni. I servizi sanitari sono garantiti dalla costituzione e sono un diritto universale. È fondamentale potenziare e centralizzare il ruolo pubblico nei servizi alla salute sotto tutti gli aspetti, in questa regione come in tutto il paese”, concludono la Cgil e la Federazione dei servizi pubblici di Roma e Lazio.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s