testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Con l’accordo tra Regione e Sindacati dell’11 Maggio scorso si è stabilita una maggiorazione destinata a coloro che nel pieno dell’emergenza Coronavirus hanno lavorato a diretto contatto con malati affetti da Covid19, dividendo la platea in due fasce di esposizione al rischio; queste somme (1000 euro lordi alla fascia A e 600 euro lordi alla fascia B) sono state liquidate con la mensilità di Giugno.

Oggi la Regione Lazio dà seguito all’accordo tra Assessorato Regionale alla Sanità e all’integrazione socio-sanitaria e Sindacati confederali dello scorso 12 Giugno, assicurando stavolta una somma (370 euro) anche a coloro che non sono stati inseriti nelle fasce A e B. Ai lavoratori ricompresi nelle fasce invece questa volta verranno erogati rispettivamente 100 e 200 euro.
Nella stessa circolare si raccomandano le Aziende di liquidare questa seconda tranche con la mensilità di Luglio, facendo anche sforzi straordinari, se necessario.

Infine ricordiamo che per Settembre è prevista l’erogazione di una terza tranche premiale che andrà aggiunta ai singoli fondi aziendali per la produttività, i cui criteri di distribuzione verranno fissati dai contratti di secondo livello, o in assenza di questi, ripartiti secondo un accordo da definirsi.

Si delinea così in maniera più chiara l’intervento regionale per il riconoscimento dell’eccezionalità dello sforzo affrontato dai lavoratori del servizio sanitario durante i mesi acuti dell’emergenza. Adesso le Aziende facciano la loro parte.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s