testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Inaudito il silenzio dell'Amministrazione Comunale di Fiumicino ed inevitabile quella delle Aziende che costituiscono l'ATI .
Nonostante gli impegni presi nei giorni scorsi dall'Amministrazione Comunale riguardo ad una possibile convocazione sui fatti della messa a sequestro da parte della Guardia di Finanza dell'area di Pesce Luna, e su una gestione pianificata e condivisa del transitorio, tutto tace.
Il Sindaco, l'Assessore e la giunta evitano incomprensibilmente di dare la dovuta attenzione alle possibili ricadute sui lavoratori che espletano il servizio della raccolta dei rifiuti nel comune di Fiumicino.
La FP CGIL, finora inascoltata, non può stare ferma ad attendere gli eventi.
Avremmo voluto evitare azioni conflittuali, ma di fronte all'inerzia dell'Amministrazione e al perdurante, vergognoso silenzio da parte di chi, oltre alla prosecuzione del servizio, dovrebbe in primo luogo preoccuparsi anche dei lavoratori, che operano quotidianamente in condizioni sfavorevoli e di forte disagio, non restiamo a guardare.

Come preannunciato nei comunicati scorsi, stiamo indirizzando alle autorità competenti le nostre segnalazioni sulle condizioni di lavoro degli operatori e delle operatrici attualmente impegnate nell' ATI di Fiumicino.
Vi terremo informati.

Lo scrivono in una nota ai lavoratori Roberto Meroldi e Franco Fanelli, igiene ambientale Fp Cgil di Roma e Lazio. 

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s