testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Lemmetti tiene sotto ricatto l’azienda e i lavoratori

 
  “Lo spostamento dell'incontro sulla vertenza Ama da oggi all'11 settembre è un fatto grave. Lo sciopero del 14 è quindi confermato. Il 12 nelle zone e il 13 negli impianti e le autorimesse effettueranno assemblee su tutti i turni per informare i lavoratori sui rischi a cui è esposta l'azienda". Con una nota unitaria le segreterie di Roma e Lazio di Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel commentano lo spostamento dell’incontro che oggi avrebbe dovuto mettere una parola fine alla vertenza o portare allo sciopero, confermando la mobilitazione.

"L'11 proveremo comunque a capire dall’assessore al Bilancio Gianni Lemmetti, anche se con un'intollerabile ritardo, perché non siano state ancora modificate le delibere oggetto dello sciopero su cui la Sindaca Raggi aveva garantito personalmente, la 52 che apre alla privatizzazione di Ama e la 58 che blocca il turn over, e come mai non sia stato approvato il bilancio aziendale, con i conseguenti pericoli per la tenuta economica di Ama e il rischio sul pagamento degli stipendi. Sembra quasi - concludono Fp Cgil, Cisl Fit e Fiadel - che invece di mettere Ama nelle condizioni di operare al meglio, ci sia qualcuno che lavora per metterla in difficoltà”.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s