testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

5806Con un post decisamente enfatico (https://goo.gl/yst4XY) l’assessora Pinuccia Montanari ieri ha annunciato l’acquisto di 1.500 mezzi in 4 anni. “Da subito- ha aggiunto - avremo 130 mezzi a noleggio e, tra gennaio e maggio 2018, 150 nuovi mezzi entreranno in servizio”. Agli osservatori, anche a quelli più distratti, non sarà sfuggito il fatto che siamo di fronte a una non-notizia, trattandosi degli stessi numeri contenuti nel piano industriale di Ama (4 maggio 2017).

Resta ancora inascoltata la nostra denuncia, rilanciata a più riprese, sul progressivo peggioramento delle condizioni del parco mezzi (https://goo.gl/ELLiWw o anche https://goo.gl/EXJcta), con una disponibilità ridotta di oltre il 50% a causa dei guasti.

Giusto quindi rispettare il piano industriale sui nuovi acquisti. Ma senza un intervento risolutivo sulle officine il problema resta. Quanto ai numeri sarebbe utile, e renderebbe tutto più trasparente e comprensibile, avere una rendicontazione sugli acquisti già effettuati nell’anno in corso: le previsioni del piano industriale su 192 mezzi nuovi, sono state rispettate? I mezzi sono già in funzione?

ALLEGATI

Il piano industriale di Ama (PDF)

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s