testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Fp Cgil,  Fit Cisl e Fiadel Roma e Lazio: "Raggi sia responsabile, senza trasparenza e tutela dei lavoratori è sciopero"

“Apprendiamo dalla stampa che la Giunta capitolina sarebbe in procinto di deliberare la bocciatura del bilancio di AMA. Non riusciamo più a trovare un senso a questa vicenda, dopo quasi un anno di ritardi e giochetti sulla pelle dei romani e dei lavoratori. A maggior ragione adesso che è stato approvato il Piano regionale e che l'azienda ha un piano industriale che permette di fare un passo in avanti sull'impiantistica. O siamo di fronte a un gioco di potere oppure la Giunta ha un piano sul futuro che non ha illustrato alla città. In democrazia su un argomento come il ciclo dei rifiuti ci vuole assoluta trasparenza”. Così in una nota Natale Di Cola, Marino Masucci e Massimo Cicco, rispettivamente segretari generali di Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel di Roma e Lazio.

“Si profila un’altra fase di incertezza drammatica – continuano i sindacalisti – e di fatto questa città ha perso, se tutto va bene, altri 3 anni abbondanti, e senza una spiegazione plausibile. Come ripetiamo da mesi, non possono essere i 18 milioni di crediti sui cimiteri capitolini a causare una simile crisi. Sono numeri marginali e affrontabili in futuro, dopo aver dato stabilità economica ad Ama. La gravità dei fatti ci impone di dichiarare lo stato di agitazione della categoria e di arrivare allo sciopero nel caso in cui questo atteggiamento schizofrenico si protraesse. La Sindaca Raggi ci convochi con urgenza”.

“Ci appelliamo al suo senso di responsabilità. Non si porti Ama a una crisi senza sbocchi e si dia un orientamento chiaro sui progetti futuri. Di certo - concludono Di Cola, Masucci e Cicco – non staremo a guardare mentre si gettano la Capitale e i lavoratori di Ama nel panico e nella paralisi”.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s