testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

"L’illustrazione del piano industriale di Ama, su cui daremo un giudizio compiuto appena avremo il testo e lo potremo analizzare, è stata già di per sé un passo in avanti. L’azienda ha basato il suo progetto su una analisi del contesto nazionale e sul futuro del settore, mettendo in luce anche le proprie carenze. Se sul fronte operativo restano tante critiche, soprattutto sull’organizzazione del lavoro, questa è una novità rispetto al passato che apprezziamo". Così Natale Di Cola, Marino Masucci e Massimo Cicco, segretari generali di Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel Roma e Lazio a margine dell’incontro avuto nel primo pomeriggio con il Presidente della partecipata romana Lorenzo Bagnacani.

"Sulla qualità del lavoro e sulle condizioni di sicurezza non crediamo ci siano state in questi anni risposte all’altezza della sfida - continuano i sindacalisti - ma senza una svolta sull’impiantistica e sul parco mezzi non ci possono essere soluzioni definitive. Questo piano sembra poter invertire la rotta, anche se non in modo definitivo, ma puntando a intervenire sulle criticità che creano maggiore dipendenza esterna".

"Resta il nodo politico, che spetta alla sindaca Raggi districare. Dopo l'approvazione del piano regionale rifiuti è Roma Capitale che deve chiarire se vuole una azienda pubblica competitiva, e quindi puntare a un modello avanzato, o se la scelta è portare Ama alla crisi. Sull’impiantistica, sul piano assunzionale e sulla approvazione del bilancio - concludono - misureremo la distanza che c'è tra i proclami e i fatti".

Le segreterie di Roma e Lazio

Fp Cgil - Natale Di Cola

Fit Cisl - Marino Masucci

Fiadel -Massimo Cicco

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s