testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

“Ci appaiono del tutto fuori luogo e sconnessi dalla realtà i paragoni con le altre capitali europee nelle recenti interviste di Andrea Bossola, Dg di Ama. Davanti a noi c’è un’Ama con meno personale, meno investimenti e meno raccolta differenziata”. Lo dicono, in una nota, Natale Di Cola, Segretario della Cgil di Roma e Lazio e Giancarlo Cenciarelli, Segretario Generale della Fp Cgil di Roma e Lazio.

“Nei primi sei mesi del 2022 - continuano - il personale è diminuito, nonostante servano almeno 1500 nuove assunzioni per garantire un servizio di qualità, oltre il doppio di quelle promesse a giugno. A distanza di quattro mesi non abbiamo ancora notizie dell’esito delle visite d’idoneità dei 270 operatori selezionati dal concorso di livello J del 2021.

Sono diminuiti anche gli investimenti, che sono stati inferiori del 43% rispetto a quelli previsti. Il taglio più ingente (più di 5 milioni di euro) e’ quello sugli investimenti relativi alla flotta di mezzi, a seguire fabbricati e impianti, per un totale di oltre 14 milioni di euro in meno.

Ridotta, infine, anche la differenziata. Durante il durante il primo semestre del 2022 la differenziata dichiarata da Ama è al 45,9%. Sappiamo che la percentuale, in realtà, non supera il 40%. E comunque e’ in calo rispetto al primo semestre 2021. Un dato che aumenta ancora di più la distanza con gli obiettivi dichiarati dal Sindaco Gualtieri di arrivare al 50% di raccolta differenziata entro i primi due anni di consiliatura. Obiettivi sul quale il Sindaco dovrebbe richiamare l’attenzione di Ama, perché appare chiara l’assenza di investimenti e progetti sulla differenziata”.

“Da Bossola - concludono i sindacalisti- ci saremmo aspettati non interviste fantasiose ma un piano industriale su cui aprire il confronto per migliorar le condizioni di lavoro e garantire alle persone un servizio di qualità, perché a Roma si continuano a raccogliere i rifiuti a mano e ad avere cumuli intorno ai cassonetti che impediscono ai cittadini il corretto conferimento.”

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s