testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Si è svolto oggi, in Campidoglio, un incontro tra Comune (socio unico dell’AMA), l’Azienda e le OO.SS., questo incontro segue, seppur a distanza di diversi mesi, l’incontro che c’era stato subito a ridosso del cambio del Sindaco. Un incontro, quello di oggi, su cui esprimiamo un parere positivo perché ha messo al centro il tema delle assunzioni e del futuro dell’Azienda. 

Accogliamo con favore l'apertura del Comune e di AMA rispetto alle nostre richieste di assumere rapidamente nuovo personale in AMA a tempo indeterminato.

Come FP CGIL lo avevamo proposto più volte e ora si procederà all'assunzione di tutti gli idonei presenti nella graduatoria per livello 1B (circa 230 unità oltre le 155 annunciate ad inizio anno) e si darà rapidamente corso alla selezione per i livelli j ampliando il numero delle unità da assumere da 100 a 270, per un totale di 655 unità. 

Un segnale positivo che colma in parte la carenza di personale che riguarda l'azienda AMA oramai da anni e che supera le voci sulle assunzioni precarie che erano circolate in quest’ultima settimana. Abbiamo dato la disponibilità a discutere di un "patto" che veda sindacati, amministrazione ed azienda confrontarsi insieme per lavorare nell'ottica di migliorare il servizio e rilanciare la percezione che la città ha dell'azienda. Tanti sono i temi da affrontare, dagli impianti, che devono guardare al futuro, alla riprogettazione del servizio di raccolta e spazzamento, passando per le infrastrutture e per tutti gli altri servizi (officine, autorimesse, cimiteri, amministrativi.. ).

Noi come FP CGIL siamo disponibili ad un confronto costruttivo, nel rispetto dei reciproci ruoli, fatto in trasparenza ed all'interno di un quadro di legalità, lo abbiamo già ampiamente dimostrato, da ultimo nell'affrontare l'emergenza a fine 2021. Per il futuro dell'azienda e della città.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s