testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

La CGIL di Roma e Lazio sostiene lo sciopero indetto per Il prossimo 30 giugno dalla Filctem e dalla FP CGIL unitariamente con CISL e UIL per il settore elettrico, del gas e dell’igiene ambientale per evitare il disastro che ci aspetta dal 1 gennaio 2022 con l’entrata in vigore dell’art. 177 del ‘Codice degli Appalti’. Le aziende concessionarie saranno obbligate a esternalizzare l’80% di tutte le attività. Vuol dire smontare a pezzi comparti importanti della economia del paese che svolgono servizi essenziali per i cittadini.
Una norma quella voluta dal Governo che destruttura i settori coinvolti colpendo il lavoro e abbassando la qualità dei servizi. Con l’entrata in vigore della norma sono a rischio decine di migliaia di posti di lavoro nelle società pubbliche dei diversi settori.
Insieme agli operatori dei settori coinvolti, mercoledì 30 a partire dalle ore 9.30 saremo in piazza santi apostoli a Roma per manifestare la nostra contrarietà a questa scelta sbagliata del Governo Nazionale e chiedere a tutte le forze politiche di intervenire per risolvere questa vertenza che rischia di avere conseguenze negative per cittadini, lavoratori e imprese.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s