testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Si è da poco conclusa la riunione con la DP1 Roma per introdurre la Banca delle Ore.

Come molti sanno, chiediamo l’introduzione dell’istituto da diversi anni e finalmente siamo giunti ad una prima condivisione con l’Amministrazione, previa fase sperimentale di un semestre.


In attesa di ricevere la bozza, indichiamo i punti caratterizzanti l’accordo con la DP che prevedono la possibilità di accesso volontario (entro agosto) alla banca ore, con un monte annuo di 60 ore di lavoro straordinario (da autorizzare), che potranno essere chieste in pagamento o a riposo compensativo, il quale potrà essere fruito entro l’anno successivo.
Inoltre, l’istituto prevede che nel caso di utilizzo a riposo compensativo delle ore accantonate, venga riconosciuta la differenza economica della maggiorazione oraria del lavoro straordinario.
Le ore residue alla fine dell’anno, non chieste a pagamento, potranno essere riportate all’anno successivo entro un limite massimo.
Inoltre, confluiscono in banca ore a titolo di riposo compensativo anche le eccedenze orarie maturate, come attualmente previsto, per massimo 20 minuti giornali e nel limite di 2 ore mensili.


Ci riteniamo soddisfatti di questo primo passo, che vedrà un monitoraggio nel primo semestre di applicazione per poter valutare - alla luce delle prossime assunzioni di personale - un incremento del monte ore annuo.

A latere, abbiamo sollecitato la Dp a superare i vincoli che impediscono l’automatica compensazione nel mese dei debiti con i crediti orari.

Il Direttore Provinciale ha chiesto pochi giorni per fare una valutazione.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE: Paolo Falcone

TELEFONO: 06-468431

E-MAIL: p.falcone.fpcgil@gmail.com