testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Nell’incontro del 6 ottobre, l’Azienda, fatto salvo imprevisti dell’ultima, ora ha confermato l’apertura della nuova ala dei Musei Capitolini per il prossimo 14 ottobre.

La Cgil ha pertanto richiesto lo scorrimento delle graduatorie sul personale di sala e di biglietteria, così come previsto dagli accordi sottoscritti in Azienda ed in base a quanto convenuto davanti al Prefetto nell’ottobre del 2018. L’Amministratore Unico, nonostante la situazione di sofferenza in cui versa il servizio sia evidente a tutti, ha chiesto un aggiornamento del tavolo al fine di effettuare un approfondimento, annunciando inoltre la necessità di operare una riorganizzazione del servizio museale al fine di risolvere alcune criticità emerse dalle indagini di customer satisfaction.

Di tali aspetti ha ribadito più volte l’impegno al rispetto del confronto con il tavolo sindacale. Da ieri si apprende invece che è già stata avviata la “selezione dei prescelti” così come degli “esclusi” dal nuovo spazio espositivo. Come ci ha abituati l’Azienda, quanto detto al tavolo non ha seguìto nei fatti, gli impegni presi diventano solo dichiarazioni d’intenti e la Rappresentanza Sindacale diventa un soggetto completamente escluso dalle scelte Organizzative.

Qualora la scrivente sia caduta in errore su quanto accaduto e quanto ancora sta avvenendo in queste ore, si chiede all’Azienda di spiegare chiaramente come sia stato individuato il personale di biglietteria da destinare alla nuova ala e come siano state coperte le postazioni lasciate vacanti. Se la scelta del personale da destinare sia stata il frutto della valutazione favorevole da parte dei responsabili dei servizi e di chi si occupa del front office, allora andrebbe aperto un tavolo sulla necessità di premiare i lavoratori che si siano particolarmente distinti per meriti e serietà sul lavoro. Se l’Azienda ha invece semplicemente accolto richieste volontarie di trasferimento, avrebbe potuto dirlo chiaramente nel corso dell’ultimo incontro, anche in ragione del fatto che la Cgil ne ha fatto esplicita richiesta.

Si chiede allora di conoscere i tempi con i quali si accoglieranno le tante altre richieste a cui non si è mai dato accoglimento. Infine, si chiede di conoscere, prima che vengano adottate e come è giusto che sia, le azioni che l’Azienda metterà in atto in occasione della rimodulazione del servizio del Circo Massimo, già prevista per il prossimo 24 ottobre. In attesa di urgente  riscontro alle richieste di chiarimento avanzate nella presente nota, si resta in attesa di conoscere al più presto gli aggiornamenti sugli scorrimenti delle graduatorie dei part time.

Scarica la lettera

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s