testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

La Fp Cgil Roma e Lazio è una federazione territoriale della Funzione Pubblica, una struttura di categoria della Cgil (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), il maggior sindacato italiano.

La Funzione Pubblica organizza e tutela i lavoratori di:

  • Funzioni Centrali: Ministeri; Agenzie Fiscali; Enti pubblici non economici (INPS, INAIL, ...); Ordini, Collegi e Federazioni; Enti monosede afferenti al contratto delle Funzioni Centrali (AGEA, Agenzia naz.le per i giovani, Agenzia per la coesione territoriale, AGID, AIFA, ANPAL, ANSV, ARAN, CNEL, ICE); Formez; Ismea

  • Sanità pubblica e privata (Aziende ospedaliere, Aziende Sanitarie Locali, strutture sanitarie private accreditate)

  • Funzioni Locali (Roma Capitale e Comuni, Province e Città metropolitana, Regione, Camere di Commercio, Consorzi e Comunità Montane, IPAB)
  • Terzo Settore - Settore socio sanitario assistenziale educativo

  • Igiene Ambientale pubblica e privata

  • Polizia Penitenziaria

  • Vigili del Fuoco

La categoria nasce nel 1980 con l’obiettivo di rappresentare e tutelare i diritti di lavoratrici e lavoratori dei servizi pubblici. Il presupposto di base che ha accompagnato la storia e l’azione politico-sindacale della Fp è quello secondo il quale il ruolo del servizio pubblico è fondamentale per lo sviluppo di un paese. E’ essenziale dunque concorrere per migliorarlo.

Qui nasce il rapporto inscindibile tra diritti dei lavoratori e diritti dei cittadini di usufruire di servizi pubblici efficaci ed efficienti. Il lavoro nei servizi pubblici rappresenta il più grande patrimonio professionale a disposizione del Paese. Decine di figure professionali compongono questo mondo. E ogni lavoratrice e lavoratore è parte fondamentale di un insieme che ha come unico obiettivo quello di garantire un sistema di welfare universalistico e solidale. Dunque è volontà della categoria di contribuire in modo incisivo al miglioramento della qualità del lavoro e, conseguentemente, del sistema delle prestazioni ai cittadini.

 

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s