testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Alla luce della critica situazione sanitaria Nazionale e Regionale i lavoratori della ASL Roma 1 ognuno con il proprio ruolo, ancora una volta sono chiamati a dare un forte contributo alla gestione di pazienti affetti da covid-19 in particolare nel P.O. San Filippo Neri che si sta trasformando rapidamente Ospedale prevalentemente Covid con a regime 120 posti letto tra degenza ordinaria, terapie intensive e sub-intensive. La CGIL FP ASL Roma1 pur riconoscendo la drammaticità del momento della Regione e tralasciando al momento analisi critiche su come si è arrivati a questa grave situazione sanitaria, ritiene che sia priorità assoluta mettere in sicurezza, oltre ai pazienti stessi, tutto il personale, con particolare riferimento al personale sanitario più o meno direttamente esposto in quanto ultima linea di difesa contro il dilagare dell’infezione. La Cgil Aziendale ha denunciato già da tempo le criticità dei percorsi e stazionamento dei pazienti covid con particolare riferimento all’area del Pronto Soccorso della Radiologia d’urgenza del P.O. S.Filippo Neri, problematiche che tutt’ora sussistono e mai del tutto risolte da chi in Azienda ha la competenza per farlo. A tal proposito i casi di positività che stanno aumentando tra i lavoratori non sono un bel segnale. Pertanto a fronte della nuova emergenza chiediamo alla Direzione Aziendale di verificare che tutte le misure ed i protocolli previsti per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori siano attuate correttamente come ad esempio i percorsi sporco/pulito covid/no covid che devono essere protetti e delineati in maniera ferrea, dei quali sarebbe utile produrre una mappa cartacea, la fornitura dei presidi di DPI idonei ed in quantità sufficienti ogni giorno per tutto il personale, formazione a tutto il personale a seconda delle qualifiche..ecc. Altresì la CGIL ritiene indispensabile effettuare, oltre i test sierologici, uno screening con frequenza bisettimanale (tamponi/test rapidi) a tutto il personale, con la possibilità di eseguire test ogni qualvolta ci possa essere un sospetto di positività. La nostra preoccupazione è anche il futuro del P.O. S.Filippo Neri che ha subito dall’ultimo decennio un declassamento/ridimensionamento in termini di offerta sanitaria ai cittadini dovuto ai tagli alla sanità. Chiediamo che alla fine dell’emergenza possa tornare un presidio multidisciplinare di riferimento per questo quadrante territoriale. E su questo non saremo inerti spettatori!! I lavoratori della sanità non vogliono essere chiamati” Eroi”, fanno semplicemente il proprio lavoro, ma vogliono operare in sicurezza e con il giusto compenso. Un pensiero va ai lavoratori ancora precari ed a quelli esternalizzati che hanno condizioni economico/contrattuali inferiori e senza alcun “premio” nonostante operino anche in settori ad alto rischio contagio. Augurandoci che quanto prima questa emergenza finirà, questa Organizzazione Sindacale sarà sempre a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici nonché della cittadinanza per una sanità Pubblica di qualità.
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

SEGRETARIO GENERALE:
Natale Di Cola

INDIRIZZO:
Via Buonarroti, 12 - 00185 Roma (RM)

RESPONSABILE:
Francesco Frabetti

TELEFONO:
+39 06 4684323

FAX:
+39 06 48906538

INDIRIZZO E-MAIL:
fpovest@lazio.cgil.it

SEGUICI SU

FACEBOOK: www.facebook.com/fp.ovest

TWITTER: @fpcgilromacol