testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

 “All’Ospedale “Vannini” altri 146 posti Covid, ma nessun investimento sul personale: condizioni di sicurezza a rischio, mancanza di protocolli, non rispetto degli standard organizzativi”: è quanto denunciano Roberto Scali, Antonio Cuozzo e Tommaso Guzzo, sanità privata Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio.

“Abbiamo accompagnato con responsabilità l’apertura di reparti Covid all’Ospedale sin dalla prima fase, consapevoli del necessario contributo che le strutture sanitarie private sono chiamate a dare per la gestione dell’emergenza pandemica da Covid 19 nel Lazio, regione che si sostiene per quasi la metà dei servizi sanitari sul sistema degli accreditamenti”, sottolineano i sindacati.

“Da fine ottobre la dotazione dei posti letto è aumentata, per un totale di 146 posti posti letto inclusa terapia intensiva e semintensiva, e da subito abbiamo posto all’amministrazione le questioni più critiche e i rischi per la salute e la sicurezza di utenti e operatori, in mancanza di misure di sicurezza e standard adeguati. I lavoratori segnalano l’assenza di una procedura definitiva, sia a livello tecnico-strutturale che organizzativa, e i relativi protocolli di intervento volti a contenere le possibilità di contagio e a mantenere la salubrità degli ambienti dell’intero ospedale. Le esigenze aumentano e il personale, anche con i doppi turni, non è sufficiente a garantire la copertura richiesta dai requisiti minimi organizzativi nei reparti Covid19. Manca adeguata formazione sulla gestione dei pazienti Covid e non sappiamo se il DVR sia stato aggiornato”, proseguono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl.

“Stiamo ancora in attesa di una risposta formale dall’Amministrazione, ma ogni giorno nei reparti si lavora in condizioni non adeguate e il rischio di contagio tra operatori e pazienti aumenta. Tra l’altro, il Vannini è tra le tantissime strutture del Lazio che non applica il CCNL sanità privata appena rinnovato. Stiamo andando oltre la vergogna e la mancanza di rispetto per il valore di chi garantisce il buon funzionamento della struttura, ed è disposto a sacrifici e a mettere a rischio la propria salute per garantire un servizio pubblico essenziale per tutti. Ma sottovalutare la sicurezza vuol dire mettere a rischio pazienti e lavoratori: senza protocolli chiari, l’ospedale potrebbe trasformarsi in poco tempo in un potenziale focolaio. Per questo abbiamo chiesto l’intervento di Regione e Asl, non solo per garantire l’effettuazione dei tamponi a tutti i dipendenti, operatori sanitari e non, dando priorità a chi è entrato in contatto con pazienti Covid positivi, ma a rispettare gli standard e adeguarsi dal punto di vista tecnico, gestionale e strutturale alla gestione dei reparti Covid, all’investimento sul personale e alla distinzione dei percorsi. In caso contrario, siamo pronti a tutte le azioni a tutela e salvaguardia della salute degli operatori e dei pazienti”, concludono Scali, Cuozzo e Guzzo.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

SEGRETARIO GENERALE:
Francesco Frabetti

SEDE DI ROMA

INDIRIZZO:
Via Padre Lino da Parma, 13 - 00131 Roma (RM)

TELEFONO:
+39 06 4111280 / +39 348 0104002

FAX:
+39 06 41220210

INDIRIZZO E-MAIL:
fpest@lazio.cgil.it

SEDE DI RIETI

INDIRIZZO:
Via Garibaldi, 174 - 02100 - Rieti (RI)

RESPONSABILE:
Massimiliano De Santis

TELEFONO:
+39 0746 271989

FAX:
+39 0746 274811

INDIRIZZO E-MAIL:
fprieti@lazio.cgil.it

SEGUICI SU

FACEBOOK: www.facebook.com/fp.est

TWITTER: @fpcgilromaest