testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Asl Roma 2. Incontro azienda-sindacati convocato dalla Prefettura: nessun accordo sull’orario di lavoro

“Nessun accordo e chiusura totale da parte dell’azienda in difesa di un atto palesemente illegittimo che elimina la pausa di 10 minuti dopo le 6 ore di lavoro. Se l’Asl Roma 2 sceglie lo scontro, noi non ci tireremo indietro. Al via tutte le iniziative di protesta necessarie a tutelare i diritti dei lavoratori e la continuità assistenziale per i pazienti”. Così Aldo Capobianchi (Fp Cgil Rieti Roma Eva), Sandro De Paolis (Cisl Fp Lazio) e Stefano Ciofani (Uil Fpl Roma e Lazio) dopo che nell’incontro di oggi tra azienda e sindacati, convocati in videoconferenza dalla Prefettura di Roma per le procedure di raffreddamento, non si è registrato alcun ravvedimento da parte dell’azienda sanitaria capitolina sul provvedimento unilaterale che ha decurtato l’orario di lavoro dei dipendenti. Anzi, “la direzione della Asl per sommo spregio nei confronti dei rappresentanti dei lavoratori ha addirittura cancellato l’incontro già in calendario per il prossimo martedì”, rincarano i sindacati.

“Una posizione irricevibile”, proseguono Capobianchi, De Paolis e Ciofani. “La Roma 2 continua a sostenere un atto sbagliato in una materia, come l’orario di lavoro, riservata alla contrattazione, ma soprattutto un atto che va a danno di operatori come gli addetti ai sevizi di emergenza-urgenza, gli addetti ai reparti degenza e gli addetti ai servizi sanitari che meritano riconoscimenti e non certo vessazioni. Così si sottrae ingiustamente un’ora di lavoro a settimana per ciascun dipendente, ma soprattutto si mette a rischio la continuità assistenziale in un momento ancora di massima allerta per la pandemia in corso”.

“Non accetteremo che si calpesti in questo modo la dignità contrattuale e professionale di lavoratori che per mesi hanno messo a rischio la propria salute per dare cura e assistenza a tutta la comunità e che come premio si vedono infliggere queste inconcepibili ingiustizie. Tanto più che questo atto fa seguito a una lunga serie di provvedimenti scorretti e unilaterali, come la disapplicazione degli accordi sulle indennità di terapia intensiva e sala operatoria e la pessima gestione delle attribuzioni dei bonus Covid”, concludono i sindacalisti. “Partiremo subito con una grande mobilitazione. Difenderemo i lavoratori della Asl Roma 2 in ogni sede e con ogni mezzo. Non ci fermeremo fin quando non avremo ottenuto il rispetto dei diritti di chi lavora e ritiro di tutti i provvedimenti illegittimi”.

Comunicato precedente

LOCANDINA

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

SEGRETARIO GENERALE:
Francesco Frabetti

SEDE DI ROMA

INDIRIZZO:
Via Padre Lino da Parma, 13 - 00131 Roma (RM)

TELEFONO:
+39 06 4111280 / +39 348 0104002

FAX:
+39 06 41220210

INDIRIZZO E-MAIL:
fpest@lazio.cgil.it

SEDE DI RIETI

INDIRIZZO:
Via Garibaldi, 174 - 02100 - Rieti (RI)

RESPONSABILE:
Massimiliano De Santis

TELEFONO:
+39 0746 271989

FAX:
+39 0746 274811

INDIRIZZO E-MAIL:
fprieti@lazio.cgil.it

SEGUICI SU

FACEBOOK: www.facebook.com/fp.est

TWITTER: @fpcgilromaest