testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

“Abbiamo indetto una manifestazione statica dei lavoratori del centro di accoglienza Mondo Migliore per venerdì 24 settembre, a partire dalle 9.30 fino alle 13.00, presso l'Istituto degli Oblati di Maria Vergine a Roma, in viale 30 aprile numero 17, per denunciare una situazione paradossale. Nonostante le nostre richieste di incontro e sollecitazioni sul cambio appalto riguardante la cooperativa, ancora non abbiamo alcuna garanzia occupazionale per i 36 lavoratori della Coop San Filippo Neri, che dal 2015 gestiscono il centro. C’è un silenzio assordante da parte di tutti i soggetti, inclusa la nuova aggiudicataria, ovvero il raggruppamento temporaneo di impresa di cui fa parte anche la Croce Rossa”.


E’quanto si legge in una nota della Fp CGIL Roma e Lazio e della Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti, in cui si aggiunge che “è incredibile e inaccettabile che ancora non sia stata fornita alcuna garanzia sul futuro di 36 famiglie, alcune delle quali monoreddito, per motivi che non riusciamo a comprendere. Stiamo parlando di lavoratori che con grande senso di responsabilità e abnegazione hanno contribuito a rendere un rudere di mattoni in un vero e proprio fiore all’occhiello del settore Immigrazione. Il Centro si è infatti distinto per aver gestito progettualità importanti, come il programma Relocation che dal 2017 al 2019 ha ricollocato in tutti i Paesi Europei circa 4.500 richiedenti asilo. L’attuale situazione costituisce il peggior modo di ripagare i lavoratori per i loro sforzi. Per parte nostra, saremo al loro fianco senza stancarci, finché la loro voce non verrà ascoltata, con tutti gli strumenti che sono a nostra disposizione”.

L'importanza dell'esperienza del Centro Accoglienza Mondo Migliore è stata riconosciuta dal Presidente Sergio Mattarella e da Papa Francesco, che anche ieri ha incontrato lavoratori e ospiti del centro: fu nel 2015 che i lavoratori, accogliendo l’appello del Santo Padre che durante l'angelus nel 2015 invitava "le comunità religiose, i monasteri, i santuari di tutta Europa e le diocesi, a partire da quella di Roma" a dare ai migranti "una speranza concreta" e a non creare “tante isole inaccessibili e inospitali” hanno strutturato un nuovo Mondo Migliore, trasformando la struttura abbandonata in un fiore all’occhiello del settore Immigrazione. Ricordiamo, infatti, dal 2016 Mondo Migliore ospita richiedenti asilo dalle molteplici nazionalità, ha creato un luogo di pace, di integrazione e di lustro per l’intero sistema di accoglienza italiana. Numerose sono state le delegazioni Europee, politiche e religiose che hanno visitato il Centro, complimentandosi per l’operato ma soprattutto per la riqualificazione della struttura e averle restituito l’antico prestigio. Il Centro si è distinto per aver gestito progettualità importanti come il programma Relocation che dal 2017 al 2019 ha ricollocato in tutti i Paesi Europei circa 4.500 richiedenti asilo, ha accolto in 5 anni 7000 migranti e attualmente ne ospita 400. 

 

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

SEGRETARIO GENERALE:
Fabrizio Samoré

INDIRIZZO:
Corso della Repubblica, 12 - 00049 Velletri (RM)

TELEFONO: 
+39 06 96142688

FAX:
+39 06 96142702

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcastelli@lazio.cgil.it

INDIRIZZO PEC:
fpcastelli@pec.it

SEGUICI SU

FACEBOOK: www.facebook.com/
fpcgil.romasudpomeziacastelli