testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

I lavoratori del servizio raccolta rifiuti del Comune di Ardea sono alla fame. Da stanotte protestano pacificamente, di fronte al cantiere di via Pontina Vecchia, per rendere evidente l’insostenibilità della situazione. Nel corso del tempo, pur con stipendi a singhiozzo, hanno sempre mantenuto attivo il servizio e sempre svolto il loro compito. Ora, per le questioni relative agli assetti societari tra precedente affidatario e vincitori del nuovo bando, arrivato dopo 4 anni, il Comune non paga i servizi e la società non paga i lavoratori.

“Il Comune di Ardea non si è confrontato, nonostante le richieste, con l’organizzazione sindacale, ma ha rilasciato alla stampa preoccupanti dichiarazioni sull’assetto societario, il sistema di scatole cinesi che riconducono i nuovi affidatari alla precedente società , ormai inesistente, in contenzioso da anni con il Comune, e il sostanziale empasse sui pagamenti. I lavoratori, in tutto questo, sono in mezzo, e alla fame”, dichiara la Fp Cgil Roma Sud Pomezia Castelli.

“In questi mesi, durante la pandemia, la continuità del servizio di igiene urbana è stata ed è indispensabile nel garantire adeguate condizioni igienico-sanitarie su tutto il territorio, le lavoratrici e i lavoratori del servizio di igiene urbana di Ardea non si sono mai sottratti ai loro doveri. Tutti i soggetti istituzionali coinvolti devono attivarsi per individuare un’immediata soluzione. A partire dall’obbligo per la stazione appaltante di erogare direttamente gli stipendi ai lavoratori, detraendoli dai complessivi pagamenti, come prevede il codice degli appalti. È quanto abbiamo più volte richiesto, per consentire di recuperare i ritardi e versare le retribuzioni al personale. Ai cittadini deve essere garantito un servizio pubblico efficiente, ai lavoratori il fondamentale diritto alla retribuzione. Per riportare piena trasparenza, legalità e dare continuità al servizio, è indispensabile mettere prima di tutto al centro il rispetto e i diritti di chi svolge a tutti gli effetti un servizio pubblico indispensabile. Saremo al loro fianco e sosterremo la mobilitazione fino a che tali diritti non verranno garantiti”, conclude la Fp Cgil.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

SEGRETARIO GENERALE:
Fabrizio Samoré

INDIRIZZO:
Corso della Repubblica, 12 - 00049 Velletri (RM)

TELEFONO: 
+39 06 96142688

FAX:
+39 06 96142702

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcastelli@lazio.cgil.it

INDIRIZZO PEC:
fpcastelli@pec.it

SEGUICI SU

FACEBOOK: www.facebook.com/
fpcgil.romasudpomeziacastelli